COME DIPINGERE UNA PORTA FAI-DA-TE
- Admin
- 3 set 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Con il fai da te è possibile imparare a dipingere una porta per rendere nuova ed originale la nostra casa. Se siete stanchi dei soliti colori e volete cambiare un po’ l’ambiente che vi circonda, potrete partire direttamente dalle porte di ingresso delle varie stanze, magari colorandone ognuna con un colore diverso. Con questa guida, potrete imparare a verniciare una porta senza difetti, per avere il migliore dei risultati. Tutto quello che occorre è uno straccio, una zeppa, un rullo per pittura, un pennello e della carta abrasiva. Vediamo come iniziare.

Come prima cosa, togliete la serratura ed il manico della porta, insieme ad altri possibili particolari che potrebbero disturbare la verniciatura. Puliamo tutti i fori e togliamo la polvere, cercando di togliere anche i difetti più piccoli e di ottenere una superficie il più liscia possibile, aiutandovi con la carta vetrata.
A questo punto, potete decidere di lavorare sulla porta in verticale, quindi lasciandola al suo posto, o potete optare per un lavoro in orizzontale, staccando la porta e ponendola su due cavalletti appositi, in modo da poter lavorare in piano. Poi, iniziate a verniciarla partendo dai lati, con movimenti verticali: finite prima i lati, per poi passare al centro della porta.
Terminata una parte, aspettate che si asciughi prima di passare all’altra. Una volta che avete dato la prima passata ad entrambi i lati, procedete di nuovo alla verniciatura, per almeno tre volte in totale: per le parti più piccole o per le rifiniture, usate pennelli appositi, come quelli più piccoli. Una volta che entrambi i lati saranno asciutti, potrete decidere se applicare o meno ulteriori decorazioni. Avrete finalmente una casa diversa, pur non avendo acquistato nulla di nuovo!
Post recenti
Mostra tuttiVamos a analizar una tablet gama baja pero con un precio muy adecuado para su uso y características, hablaré de la versión que he...
Realizziamo una lampada economica ed attraente in stile "shoji" che utilizza principalmente parti riciclate ed è facile da assemblare....
Comments