Portacandela rustici con rametti FAI-DA-TE
- Admin
- 5 set 2017
- Tempo di lettura: 1 min

Sono semplici da fare e creano un'atmosfera molto confortevole, una volta accesi ricordano molto l'effetto fiamma tra i legni.
Di cosa avete bisogno:
- vasetti vuoti - legnetti secchi - colla a caldo o Attak

Legnetti di piccole dimensioni sono sempre molto facili da trovare in quasi tutte le stagioni, anche se abitate in città. Probabilmente sotto qualche albero di pino ne trovate di secchi anche in periodi estivi e non solo invernali. Per creare l'effetto in foto potete usare sia quelli lisci e dritti, che quelli con forme più irregolari.
Una volta raccolti vanno puliti dai residui di terra, io vi consiglio una vecchia spazzolina per e unghie o un vecchio spazzolino da denti che dovete buttare. Strofinateli bene ad uno a uno sotto l'acqua.
Fateli asciugare bene per almeno un paio di giorni.
Per quanto riguarda i barattoli io vi consiglio di usare quelli che hanno una superficie più piatta possibile, in maniera tare che il legnetto già di forma irregolare aderisca il più possibile al piano (ad esempio quelli delle creme di nocciole vanno benissimo.
Per rimuovere la carta vanno tenuti a bagno in una bacinella di acqua calda per poi rimuovere con l'aiuto di una spugnetta l'etichetta e lavarli bene.
In sostanza potreste già avere tutto a portata di mano!
Tagliate i rametti più o meno alla stessa altezza, piccole differenze rendono l'effetto più rustico, e successivamente incollateli con la colla a caldo o con l'attack. Posizionare la candela ed... enjoy!
Post recenti
Mostra tuttiRealizziamo una lampada economica ed attraente in stile "shoji" che utilizza principalmente parti riciclate ed è facile da assemblare....
Comments