Scacciapensieri di conchiglie FAI-DA-TE
- Admin
- 4 set 2017
- Tempo di lettura: 1 min
L’estate è la stagione ideale per le passeggiate sul lungomare e se il litorale è ricco di conchiglie non è raro pensare di raccoglierle per poi realizzare "qualcosa". Le conchiglie possono essere adoperate per creare molteplici decorazioni fai da te per la casa, per portare un po’ di sapore di mare anche a distanza di tanti chilometri.

Occorrente:
Colla a caldo
Spago
Legnetti

E' molto importante ricordare che bisogna lavare le conchiglie in maniera tale che non sprigionino cattivi odori. Sono entrate a contatto con elementi di origine biologica e potrebbero averne delle tracce microscopiche.
E' utile quindi immergerle in una bacinella con acqua tiepida e un po’ di candeggina per circa 12 ore.
Trascorso il tempo necessario, asciugare le conchiglie e ungerle con giusto un po' di olio per il corpo affichè rimangano lucide.
Una delle idee più scenografiche realizzate con le conchiglie è sicuramente l’acchiappasogni, o scacciapensieri.
Per crearlo, basterà unire le conchiglie l’un l’altra con lo spago e dopodichè non ci resta che appenderle.
Se doveste aver bisogno di creare un foro nelle conchiglie (delle volte la natura fornisce delle conchiglie già provviste di foro) o nei rametti trovati in spiaggia, vi consiglio un piccolissimo trapano.
Prestate molta attenzione nell'utilizzo del trapano, sia per quanto riguarda la sicurezza personale, che per la delicatezza della conchiglia.
Non vi resta quindi che appendere il vostro acchiappasogni!
Io vi consiglio il giardino o comunque una veranda, in quanto il vento lascerà che lo spago ondeggi magari generando un piacevole suono!
Puoi acquistare qui l'occorrente:
Puoi acquistarla qui già realizzata:
Post recenti
Mostra tuttiRealizziamo una lampada economica ed attraente in stile "shoji" che utilizza principalmente parti riciclate ed è facile da assemblare....
Comments